SkillsAct4Vet – Training
-
Modulo 1 — Prima della mobilità
-
Modulo 2 - Durante la mobilità
- Introduzione
- Unità 1: Cos’è la mappa delle attività skillsact4vet?
- Unità 2: Caratteristica principale di un tirocinio a breve termine all’estero per studenti di età compresa tra 14 e 18 anni
- Unità 3: Come è stata progettata la taskmap Skillsact?
- Unità 4: Come funziona?
- Unità 5: La griglia della mappa delle attività
- Unità 6: La griglia della mappa dei compiti: Strumenti pratici per gli insegnanti per migliorare l’attivazione delle competenze trasversali negli studenti durante il tirocinio all’estero
-
Modulo 3 - Dopo la mobilità
- Unità 6: La griglia della mappa dei compiti: Strumenti pratici per gli insegnanti per migliorare l’attivazione delle competenze trasversali negli studenti durante il tirocinio all’estero
- Introduzione
- Unità 1: Test online: lo strumento di valutazione slf
- Unità 2: Come utilizzare il test di autovalutazione
- Unità 3: Preparazione di un colloquio di lavoro
Introduzione

Presentazione del modulo 1
Si tratta del modulo introduttivo centrato sulle azioni preparatorie strutturate da attuare prima della mobilità.
Il modulo tratta ciascuna delle cinque competenze in cinque unità distinte, ciascuna delle quali comprende, a sua volta, cinque sezioni: un’introduzione con una breve definizione delle competenze e delle difficoltà cui risponde, indicatori comportamentali per l’identificazione di ciascuna abilità, una spiegazione dell’importanza delle competenze per gli studenti in mobilità e le sottocompetenze ad essa associate e le fonti pertinenti.
Alla fine di ogni unità, ci sono due esercizi, con passaggi dettagliati su come realizzarli con gli studenti.
Risultati dell’apprendimento
- Familiarizzare con la formazione basata su competenze
- Comprendere l’essenza di ogni abilità del modello Skills Act
- Sapere come lavorare su ogni abilità tramite attività ed esercizi pertinenti
Come utilizzare il modulo
I formatori saranno in grado di guidare gli studenti a:
- sviluppare una comprensione di base di ciascuna delle cinque competenze del modello Skills Act
- ottenere consapevolezza su come queste competenze possono essere attivate nella pratica
- interagire come gruppo ed esprimere le dinamiche in esercizi e attività strutturate e interessanti